Servizi e Modelli

Vorrei dedicare questa pagina alla materia che più ha segnato il mio percorso professionale e non solo.
I servizi e i modelli organizzativi, i valori e le cause alla loro origine, i contenuti e le modalità di funzionamento, i ruoli e le risorse umane, gli obiettivi e i risultati, la domanda e l'utente, ...
Appunti, riflessioni e spunti ...

L'esame dei precedenti

L'esame dei precedenti consiste nella "ricerca" dell'esistenza e della realizzazione di progetti che si equiparano per finalità e/o obiettivo e/o risultato atteso.
Tenendo presente che ciascun progetto nasce, si modella e si concretizza in un determinato contesto territoriale (sociale, economico, istituzionale, amministrativo, ...) la ricerca dei precedenti è l'istruttoria, intesa come rilevamento, catalogazione e classificazione di progetti "valutati" come similari.
L'esame dei precedenti costituisce il primo passo, un archivio a focalizzazione di distinte modalità progettuali attinenti all'elaborazione del nuovo progetto.
Azioni, risultati prodotti, partnership, revisioni, competenze, fattibilità giuridica e fattibilità economica, ... una bozza di manuale che fa tesoro dell'esperienza intesa come sperimentazione dell'intervento rappresentato dal progetto.