Che cosa è un progetto?
Un progetto è la rappresentazione scritta a priori, in previsione, in preventivo del percorso che da un punto di partenza definito si ripropone di raggiungere un punto di arrivo ipotizzato, atteso, sperato.
La definizione più romantica di progetto che mi sono trovato di fronte in 15 anni è:
"Il progetto è un sogno".
In fondo, anche se ne fui sorpreso quando la lessi, oggi, concordo con quella definizione.
Il progetto è veramente un sogno che si deve confrontare con la situazione di partenza, le sue connotazioni, caratteristiche e specificità per elaborare una serie di azioni finalizzate a modificare uno o più aspetti della situazione di partenza, azioni che siano idonee, opportune (efficaci) per il raggiungimento del'obiettivo rappresentato dal o dai risultati attesi facendo attenzione a tempi, costi, competenze e conoscenze.
Fin qui nulla di nuovo o di eclatante.
Ho semplicemente introdotto le basi per lo sviluppo del modello logico di progettazione.
L'idea, invece, è di fare di strumenti come la "valutazione" e la "verifica", in genere utilizzati per interagire con il progetto in atto, risorse in elaborazione del progetto.
Non solo, un altro elemento imprescindibile in elaborazione del progetto è l' "esame dei precedenti".
Tutto questo non a tavolino ma sul campo, nel contesto, con gli attori e i destinatari, secondo la metodologia della "ricerca/azione".
Servizi e Modelli
Vorrei dedicare questa pagina alla materia che più ha segnato il mio percorso professionale e non solo.
I servizi e i modelli organizzativi, i valori e le cause alla loro origine, i contenuti e le modalità di funzionamento, i ruoli e le risorse umane, gli obiettivi e i risultati, la domanda e l'utente, ...
Appunti, riflessioni e spunti ...
I servizi e i modelli organizzativi, i valori e le cause alla loro origine, i contenuti e le modalità di funzionamento, i ruoli e le risorse umane, gli obiettivi e i risultati, la domanda e l'utente, ...
Appunti, riflessioni e spunti ...